BACK TO HOME PAGE LEVANTE EDITORI - Via Napoli 35 - 70123 BARI - ITALY - ISBN CODE 88-7949 - tel./fax +39 080.521.37.78 - e-mail: levanted@levantebari.it


PREVIOUSNEXT

PHILOSOPHY INDEX

TOPICS

AUTHOR INDEX

SERIES INDEX

GO TO ETHOS INDEX 32

Donato Bagnardi

COSTRUTTORI DI UN' UMANITA' NUOVA

Globalizzazione e metafisica dopo Tommaso Demaria

settembre 2007, pp. 313, € 25,00

 

Se è vero che la filosofia è il proprio tempo appreso col pensiero (Hegel), il lavoro di Bagnardi è una prova di quanto possa essere feconda la filosofia per comprendere la nostra epoca, che è l'età della globalizzazione. È proprio la globalizzazione il contesto in cui si colloca oggi la nostra esistenza, il punto di partenza dell'analisi e interpretazione di Bagnardi, che è come un grande affresco della condizione umana postmoderna. Accanto alle immense analisi (sociologiche, economiche, politiche, etc.) della globalizzazione, Bagnardi colloca la sua analisi filosofica, ispirata alla teoria metafisica della realtà storica di un filosofo-teologo, poco noto alla comunità filosofica e al mondo laico, Tommaso Demaria (1908-1996). (...) La scelta metafisica realistico-oggettiva diventa il focus attraverso cui l'Autore osserva e riflette sulla storia in atto, il nuovo orizzonte di senso per tirarsi dalle secche relativistiche, decostruzionistiche e nichilistiche (dalla prefazione del Prof. Francesco Bellino)

 

Indice: PREFAZIONE – PRESENTAZIONE – PREMESSA - INTRODUZIONE: Dati di uno scenario: 1. Cambiamento, pluralismo e multimedialità; 2. Nomadismo e complessità; 3. Incertezza, perdita d'identità ed esposizione al rischio, 4. Solitudine, narcisimo e individualismo; 5. Tra condizione post-moderna e modernità riflessiva; 6. Società dei consumi e industria dell' apparenza PARTE PRIMA - COORDINATE DELLA GLOBALIZZAZIONE CAPITOLO I Genesi e dimensioni di un fenomeno: 1. Alla ricerca di una definizione; 2. Alle radici del dinamismo unitivo - 2.1. Dall'homo sapiens alle ondate di espansionismo 2.2. La molteplicità dei fattori in gioco; 3. L'avvento delle psicotecnologie - 3.1. "Il medium è il massaggio" 3.2. "La pelle della cultura" 3.3. "L'intelligenza collettiva"; 4. La cultura della mondialità; 5. Teorie, sistemi e tendenze di sviluppo societario; 6. Un rapporto da ripensare: economia e politica - 6.1. Verso una società civile globale 6.2. "La mano visibile" 6.3. Il deficit di democrazia; 7. Sul filo della storia - 7.1. "L'ultima sfera" 7.2. Le periodizzazioni del fenomeno 7.3. Storia di due tendenze; 8. Tra globalizzazione e frammentazione - 8.1. Due processi sfaccettati e ambivalenti 8.2. La questione dell'interpenetrazione 8.3. La sfida della complessità CAPITOLO II I termini del dibattito contemporaneo: 1. Il concetto di globalizzazione; 2. Il potere;  3. La cultura nazionale; 4. L'economia globale; 5. La disuguaglianza; 6. L'ordine mondiale CAPITOLO III   La convergenza etica e la prospettiva metafisica: 1. Responsabilità, solidarietà e reciprocità; 2. Etiche in gioco: globale, condivisa, non utilitaristica; 3. La strada non presa PARTE SECONDA - PERSONA UMANA E REALTÀ STORICA NELLA METAFISICA DI TOMMASO DEMARIA CAPITOLO I Realtà Storica e Rivoluzione Industriale: 1. Dalla Storia alla Realtà Storica; 2. Ente statico ed ente dinamico; 3. Il sospetto di un' eresia filosofica; 4. La dinamicità sintetica della Realtà Storica; 5. Il significato della Rivoluzione Industriale CAPITOLO II La svolta antropologica: 1. Il re disarcionato; 2. Il nuovo soggetto agente; 3. Dalla prassi all'ideoprassi; 4. Dalla persona alla persona-cellula CAPITOLO III             Organicità e arricchimento ontologico della persona umana: 1. Tra storicizzazione statica e storicizzazione dinamica; 2. Vie di accesso al senso vero dell' organicità - 2.1. Dal sociale fenomenico al sociale metafisico 2.2. Verso la “sintesi sociale cristiana”; 3. La ricchezza di una misteriosa realtà vivente - 3.1. Organicità e Corpo Mistico di Cristo 3.2. Il rischio di una reciproca contaminazione 3.3. Il Garante dell'essere e l'accrescimento ontologico CAPITOLO IV Chiesa, mondo e sana laicità: 1. La posizione della Chiesa e l'apporto del laicato cattolico; 2. Un annoso problema; 3. Il servizio della Chiesa al mondo - 3.1. Il ruolo delle matrici culturali epocali 3.2. Il dono della logica dell'organicità; 4. L'identità del laico cristiano - 4.1. La duplice fedeltà: religiosa e ideoprassica 4.2. Un impegno laico per una società laica CAPITOLO V Il dialogo con la cultura sui massimi problemi: 1. La riflessione demariana nella filosofia contemporanea - 1.1. Un territorio filosofico sdoppiato 1.2. Collocazione e senso della filosofia demariana; 2. Le cinque consapevolezze P ARTE TERZA - PER UNA LETTURA METAFISICA DELLA GLOBALIZZAZIONE CAPITOLO I La società dello scavalcamento: 1. La natura dell' essere della Realtà Storica; 2. Motivi di convergenza con la Dottrina Sociale della Chiesa - 2.1. I primi spunti organico-dinamici 2.2. L'attenzione alla Realtà come sistema di strutture 2.3. L'emergere del problema di senso della storia CAPITOLO II Il primato della cultura: 1. Il rapporto coscienza-cultura; 2. Un imperdonabile ritardo storico; 3. Il mancato decollo del "progetto culturale" della Chiesa - 3.1. La contrapposizione tra natura e cultura 3.2. Dimensione transitiva e non transitiva dell'atto umano 3.3. Dalla cultura dell'homo faber alla cultura della costruttività  CAPITOLO III Ricettività del dinamismo unitivo: 1. La qualità condizionata dei processi di unificazione; 2. Reversibilità delle logiche interne -             2.1. L'azione di storicizzazione di prassi superindividuali 2.2. Per un nuovo tipo di sguardo sul mondo CAPITOLO IV L'irrilevanza della soluzione etica: 1. Debolezza dell' etica nella cultura del sistema - 1.1. La soluzione etica: un palliativo 1.2. L'etica a rimorchio della tecnica e del mercato; 2. Verso un personalismo cellulare - 2.1. Antistoricità e afunzionalità del personalismo 2.2. Timori infondati 2.3. Due diversi universi operativi 2.4. Dall'etico all'ontico; 3. Gli ambiti di competenza della Dottrina Sociale della Chiesa  - 3.1. Il campo di applicazione e la metodologia operativa 3.2. L'esposizione alle strumentalizzazioni 3.3. La mediazione di una giusta ideoprassi  CAPITOLO V La coscienza organico-dinamica: 1. Il concetto; 2. Il livello metapolitico - 2.1. Azione politica, parapolitica e metapolitica 2.2. Tipo e modello di società 2.3. Il comunitarismo etico- personalista 2.4. I falsi comunitarismi ideoprassici; 3. Politica, mercato e sviluppo - 3.1. La trappola della miseria 3.2. Una marcia in più CAPITOLO VI Universalità della coscienza organico-dinamica: 1. Tra irriducibilità e permeabilità; 2. Due diverse linee di sviluppo; 3. Verso un' interpretazione dialogica; 4. Caratteri di un'etica civile minima – CONCLUSIONI – BIBLIOGRAFIA - INDICE DEI NOMI

 

In copertina: Marina Cito, Realtà in costruzione

ISBN 978 -88-7949-458-8