BACK TO HOME PAGE LEVANTE EDITORI - Via Napoli 35 - 70123 BARI - ITALY - ISBN CODE 88-7949 - tel./fax +39 80 5213778 - e-mail: levanted@levantebari.it


Libri di Alice 11PREVIOUSNEXT

MISCELLANEOUS INDEX

TOPICS

AUTHOR INDEX

SERIES INDEX

 
GO TO I LIBRI DI ALICE INDEX 11

 

BURATTINI

Tipologie, tecniche ed esperienze a scuola

 

a cura di Alessia Masciavé

 

febbraio 2012, pp. 196, € 22,00

 

Perché i burattini? Il burattino è la rappresentazione visiva dell'uomo, con tutti i suoi difetti e le sue virtù. La mano nascosta, ma sempre presente e viva, è l'anima del burattino. Determina il movimento, regola le cadenze, stabilisce la priorità del capo sulle braccia, o viceversa, secondo l'umore e l'estro di chi gli dà vita. Quando un bambino costruisce il suo primo burattino s'impegna a conoscere qualcosa in più di sè; animandolo, si cimenta nella comunicazione con gli altri, nell'espressione dei sentimenti, delle intenzioni e delle fantasie. Il libro - riccamente illustrato e schematizzato per la più rapida fruizione - è suddiviso in tre capitoli: la presentazione storica dell'evoluzione dei burattini nelle diverse culture; un'introduzione alle tecniche di costruzione di burattini, marionette, pupazzi e della baracca; una documentata descrizione dell'esperienza scolastica di un laboratorio di burattini con i ragazzi della scuola media.

 

 

Indice: Prefazione (Daniele Giancane) – Nota dell'autore PARTE I -BURATTINI E MARIONETTE DI TUTTI I PAESI Burattini nel mondo – La differenza strutturale tra burattino e marionetta – I burattini – Le marionette – Il teatro delle ombre – Le ombre con le mani – Pulcinella e le guarattelle napoletane – Arlecchino, Zanni bergamasco – Farinella, da Putignano – Dottor Balanzone, Sandrone e Fagiolino, emiliano-romagnoliRugantino, nel teatro romano – Gianduia, il piemontese – I Gioppini del bergamasco – Stenterello, aspirante eroe fiorentino – Pantalone, mercante veneziano – Pierrot e Guignol, dalla Francia – I coniugi inglesi Punch e Judy e gli equivalenti olandesi, Klaassen e Katrijn – Kasperle, della tradizione tedesca e austriaca, e Petrouska, in Russia – I Muppet negli Stati Uniti – Burattino sudamericano – Kathputli, le marionette indiane – L'unicità del Vietnam: i burattini d'acqua – Cina: ombre di carta e ombre di cuoio, marionette a bacchetta e marionette a fili – Bunraku, i burattini giganti del Giappone – PARTE II - TECNICHE E TIPOLOGIE Molte tecniche! – Gli strumenti: consigli fondamentali •Tecniche di base comuni •Scelta del personaggio •La modellazione della testa •Lo scheletro della testa con calza e bastone •Come intagliare la testa di poliuretano in schiuma, gommapiuma o polistirolo •Come perfezionare la forma della testa, rivestirla e proteggerne la superficie •Le espressioni facciali •Gli occhi •Particolari del volto e dei capelli •Come si strutturano le mani, le braccia e le gambe •Il buratto e i costumi •Principi base di un teatrino per marionette e burattini – I diversi tipi di baracca •Spettacoli all'aperto •Palcoscenico da tavolo •Palcoscenico a vetrina •Sipario e boccascena •Rivestimento del palcoscenico •Scenografia, quinte e fondale •Scena panoramica •Accessori •Illuminare la scena •Luci superiori frontali •Luci di ribalta •Illuminazione dello sfondo •Controllo dell'illuminazione •Suono – PARTE III - IL LABORATORIO DEI BURATTINI A SCUOLA Progetto iniziale e presupposti metodologici – Obiettivi pedagogici – La nostra esperienza – Fasi di lavoro •Informazione storico-sociale sul teatro dei burattini •Scelta della storia da mettere in scena •Note sull'autore: Luigi Capuana •Pianificazione dello story board •I personaggi: individuazione, progettazione, caratteristiche espressive del volto del singolo personaggio, proporzionare le parti del volto e del corpo; osservazione e analisi del progetto d'insieme •Ricerca dei materiali per le teste, le mani e i costumi dei burattini •I burattini in cartapesta •I burattini in gommapiuma •Decorazione delle teste sia di cartapesta che di gommapiuma •Le mani e gli occhi •Capigliatura, cucitura dell'applicazione di lana oppure di materiali alternativi •Realizzazione dei costumi per i burattini: disegno del modello, taglio, cucitura a mano e a macchina; particolarizzazione del singolo abtio •Montaggio del corpo del burattino •Progettazione del teatro dei burattini: disegnare la struttura, ideare le decorazioni •Ricera dei materiali per il teatro •Realizzazione del teatro: ritagliare le componenti strutturali con incastri, montaggio e decorazione •Scenografia •Esercizi mirati al controllo del burattino, all'acquisizione di un linguaggio gestuale, a un miglioramento della manipolazione in maniera tale da rendere credibili cenni e azioni •Stesura del copione, assegnazione dei ruoli, memorizzazione delle parti e tecniche di improvvisazione su canovaccio •Giochi di teatro e messa in scena – Conclusione – Bibliografia

 

 

  

ISBN 978-88-7949-598-1