![]() Via Napoli 35 - 70123 BARI - ITALY - ISBN CODE 88-7949 tel./fax +39 80 5213778 - e-mail: levanted@levantebari.it |
![]() |
Antonio Daddabbo, IL RILIEVO STEREOFOTOGRAMMETRICO,
settembre 1983
Giuseppe Rosato, W LA GUERRA,
gennaio 1987
MANZONI VIVO, a cura di Savino Blasucci
e Giuseppe Brescia, marzo 1987, a cura di Savino Blasucci
e Giuseppe Brescia, marzo 1987, a cura di Savino Blasucci
e Giuseppe Brescia, marzo 1987, a cura di Savino Blasucci
e Giuseppe Brescia, marzo 1987
Vito A. Sirago, PUGLIA E SUD ITALIA
NELLE «VARIAE» DI CASSIODORO, aprile 1987
Michele Campione, EHI, JOE! Gli
alleati a Bari tra cronaca e romanzo, aprile 1987
Vito Lozito, CULTI E IDEOLOGIA
POLITICA NEGLI AUTORI CRISTIANI (IV-VIII SEC.), settembre 1987
Pasquale Sorrenti, NAZARIANTZ,
dicembre 1987
Umberto de Girolamo, LA LEGGE DI SAY E
IL PROBLEMA DELLINTEGRAZIONE MONETARIA, dicembre 1987
Lucia Rosa Pastore, LA FORTUNA DELLA
CONGIURA DEI BARONI, febbraio 1988
Mario Regina, OLTRE LAMBIGUO.
Interventi sulla cultura tedesca del 900, aprile 1988
Daniele Giancane, IN TRE
SULLASTRONAVE. Storia quasi vera di un colonnello, un gatto parlante e una
cornacchia brontolona, maggio 1988
Rita D'Amelio, LA LETTURA COME
ESPERIENZA, giugno 1988
Giuseppe Triggiani, IL MELODRAMMA NEL
MONDO - 1597-1987, giugno 1988
LA
LEGITTIMITÀ DEL CULTO DELLE ICONE. Oriente e Occidente riaffermano insieme la fede
cristiana - Atti del III Convegno Storico interecclesiale, 11/13 Maggio 1987 - Bari
(Italia), a cura di Giovanni Distante o.p., settembre 1988
Umberto de Girolamo, LA GRANDE DEPRESSIONE E ALCUNI SCHEMI INTERPRETATIVI
ERRONEI, dicembre 1988
Giorgio
Saponaro, LA LEONESSA, febbraio 1989
Paolo
Lopane, LETTERE AD HERMES, aprile 1989
Umberto de Girolamo, LANALISI DELLINSTABILITÀ FINANZIARIA
E I PROCESSI STORICI, giugno 1989
Antonio
Lomele, LA SCHERMA COL FIORETTO. Didattica e tecnica, ottobre 1989
Giuliana
Lanata, ESERCIZI DI MEMORIA, novembre 1989
Giovanni
Lacoppola, STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, gennaio 1990
L'EDUCAZIONE
SESSUALE NELLA SCUOLA MATERNA. Tra informazione e progettualità educativa,
a cura di L. Santelli Beccegato, marzo 1990
Rodolfo di
Chio, GIANO. Racconti, maggio 1990
Egidio Pani,
1903. Racconti teatrali — A MIRCEA ELIADE. Ecopoesie, maggio 1990
Paolo Ragone, TESTIMONIANZE DI UN LIBERALE, giugno 1990
Rino Bizzarro, IL SOTTANO. Un Caffè e una cultura sparita,
ottobre 1990
Marco I. de Santis, PERIFERIA CENTRALE. Percorsi della poesia italiana
nella Puglia degli anni 80, ottobre 1990
Egidio Pani, ECOCODICE. Raccolta coordinata di legislazione nazionale e
della Regione Puglia, novembre 1990
Anonymi, ARS
LECTORIA e codice Parisino Latino 8499, editit Vito Sivo, dicembre 1990
Rita DAmelio, COLLODI E DI GENLIS. Due scrittori per linfanzia,
gennaio 1991
Maria Stomeo, LA DIZIONE PER TUTTI. Avviamento alla
corretta pronuncia italiana. Esercizi e suggerimenti, gennaio 1991
Alfonso Falco - Nicola Gigante, SINTESI DE ESPAÑA, marzo 1991
Francesco Antonio Spada, APOLOGI MISTERIOSI, aprile 1991
Pompeo Di Terlizzi, QUANDO FRAMMENTI DI STORIA SI RICOMPONGONO. Alle radici
culturali e formative dell'Arma dei Carabinieri, maggio 1991
Manara
Valgimigli, LA MIA SCUOLA, luglio 1991
Giuseppe
Decollanz, AI MARGINI DEL «CRATERE». Racconti, agosto 1991
Pasquale
Peconio, C'E' SEMPRE ... UN SENTIERO, settembre 1991
Angela
Danisi, LO SPECCHIO VELATO. Viaggio nel racconto fiabesco, settembre 1991
Daniele
Giancane, RAGAZZI E TEATRO. Metodologia e didattica dell'animazione teatrale,
settembre 1991
Manfred
Fhurmann, ANTICO E MODERNO, gennaio 1992
Vincenzo
Starace, LA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELLUOMO E LORDINAMENTO
ITALIANO, marzo 1992
Antonio
Scacco,
EDUCAZIONE TRA LE STELLE. L'umanesimo scientifico e la fantascienza, giugno
1992
Jesper Svembro, ΕΠΗ,
settembre 1992
Manuel
Gahete, CARNE E CENERE (Carne y ceniza), settembre 1992
Antonio
Rodríguez Jiménez, ELEFANTI IN AGGUATO (Elefantes en acecho), ottobre 1992
José
de Miguel, LE INSIDIE DELLE TERME e altre poesie, ottobre 1992
Carmine Mezzacappa,
UN ANTICO RANCORE, novembre 1992
Roberto
Fuiano, IL POTERE DELLA PERLA, gennaio 1993
Rino
Bizzarro, ENTRACTE, febbraio 1993
POETI
DEGLI ANNI 80 (Nuove voci), a cura di Renzo Chiapperini, marzo 1993
Giuseppe
Claudio Lacriola, IL COMFORT URBANISTICO: UTOPIA E REALTA', marzo
1993
Vito
Maurogiovanni, IL TEATRO, marzo 1993
Leonardo Calì,
CREATIVITÀ MUSICALE E SCUOLA, marzo 1993
Carlos
Murciano, DELLAMORE E DI ALTRI AFFANNI (Del amor y otros duelos),
marzo 1993
Tamara
Gallinari, IMPARO CON IL CORPO. Lintervento psicomotorio per lo sviluppo
globale della persona, giugno 1993
Franco
Del Zotti, METODI DI MEDICINA GENERALE, settembre 1993
Salvatore
Tomaselli - Giuseppe Claudio Lacriola, PRESUPPOSTI ECOLOGICI ALLA «SCIENZA
DELL'ABITATO», settembre 1993
María
Victoria Atencia, LA PAROLA PRECISA (La palabra precisa), ottobre 1993
Antonella
Demola, GUERRA E LIBERTÀ. Racconti, febbraio 1994
Daniele
Giancane,GIUSEPPE FANCIULLI MAESTRO DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA.
Una monografia, febbraio 1994
I FUOCHI DI PROMETEO (Los fuegos de Prometeo) a cura di Michele Coco, maggio 1994
Umberto
Antonio A. de Girolamo, ECONOMIA E FINANZA DELLE SOCIETÀ INDUSTRIALI QUOTATE:
UNANALISI DEGLI INDICATORI, maggio 1994
Pino Pisicchio,
MASS MEDIA E DEMOCRAZIA. Regole vigenti e assenti nel sistema italiano delle comunicazioni
di massa, giugno 1994
Pietro Grimaldi,
I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI. Atti del IV
Convegno Nazionale di Fotogrammetria Architettonica (Bari 28, 29 e 30 novembre 1988) -
Atti del 1° Convegno Internazionale di Fotogrammetria Architettonica (Bari, 26, 27 e 28
maggio 1991), giugno 1994
Antonio Dentamaro,
LE RIME BARESI DI F.S. ABBRESCIA, a cura di Pasquale Sorrenti, luglio 1994
Alfonso Falco, NUOVA GRAMMATICA DELLA LINGUA SPAGNOLA con elementi di
sintassi del verbo, ottobre 1994
Joaqín Ortega Parra, LE PAROLE ADDORMENTATE (Las dormidas palabras),
novembre 1994
Silvana Ghiazza, ELEMENTI DI METRICA ITALIANA e cenni di retorica,
novembre 1994
Antonio Daddabbo, CARTOGRAFIA DIGITALE in architettura e urbanistica,
dicembre 1994
Alfonso Falco, SOCIETÀ E POLITICA NELLE CARTAS MARRUECAS DI
JOSE DE CADALSO, gennaio 1995
Rodolfo di Chio, RIFLESSIONI SULL'AMORE. I verbi della vita,
febbraio 1995
LA POESIA IN TERRA DI BARI. Atti della "Serata Poesia" tenuta al
Monastero di Colonna di Trani il 12 settembre 1992, febbraio 1995
KLEOS.
Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico, 1, 1994, a cura di
Francesco De Martino, marzo 1995
MARIA MARCONE
E LA CRITICA, II volume, a cura di Antonio Ricci, maggio 1995
Luis Alberto de Cuenca, LINEA CHIARA (tutte le poesie),
maggio 1995
Joe Santangelo, TATTICA E TEORIA NELLARTE DEL COMBATTIMENTO. Karate,
kick boxing (semicontact, light & full contact), luglio 1995
Filippo Tarantino - Angela Bernardi, DIETRO LA RUOTA - INFANZIA PREGIATA,
luglio 1995
Filippo Tarantino, SPERANZE E PROPOSTE FORMATIVE NEL PRIMO NOVECENTO. La
lezione di Giuseppe Tarantino, settembre 1995
Pino Pisicchio, UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE, settembre 1995
Alan H.
Sommerstein, RELIGION AND SUPERSTITION IN LATIN LITERATURE, edited by Alan
H. Sommerstein, Nottingham Classical Literature Studies, Volume 3, 1995
Franco
Cipriani, COLLOQUI E SOLILOQUI CON LA GIURISPRUDENZA, gennaio 1996
Cesare
Palumbo, COSÌ PARLÒ IL PORCO DI SANTANTONIO ABATE, gennaio
1996
María
Victoria Atencia, I GAUDI DI MARIA, gennaio 1996
Juana
Castro, MEMORIA DELLA LUCE (Antologia poetica), maggio 1996
Leonardo Rinella,
PEDALANDO SENZA SCORTA, maggio 1996
Vito Lozito, IL
CORVO. Calunnie, accuse e lettere anonime nei primi secoli dell'era cristiana,
maggio 1996
Angela
Danisi, IL FILO DI ARIANNA. Testo narrativo e didattica, giugno 1996
GIUSEPPE
BATTAGLINI. Raccolta di lettere (1854.-.1891) di un matematico al tempo del
Risorgimento d'Italia, a cura di Mario Castellana e Franco
Palladino, luglio 1996
Pino
Pisicchio, L'ERRORE DEL MATTARELLUM. 25 tesi contro il maggioritario
allitaliana, ottobre 1996
Mimmo Carnicella, ADDESTRAMENTO SPORTIVO. Tecniche per razze da
utilità e da difesa, marzo 1997
Paola Radici Colace - Giuseppe Puzzello, A
PASSEGGIO CON I CLASSICI. Antologia di testi latini per licei classici
e scientifici, aprile 1997
Vito Buono, INTERVISTA CON IL CANE CORSO. Testimonianze
sulla storia, il recupero, lallevamento e lutilizzo del Molosso del Sud,
aprile 1997
Salvatore Rongone, CROTONE. Dal Fascismo alla Repubblica, maggio
1997
Angela Delle Foglie,
IL MENÙ DI FIDO. 100
domande sulla alimentazione del cane, maggio 1997
Fulvio Marsilio, MALATTIE INFETTIVE ED INFESTIVE DEL CANE.
Le principali patologie in allevamento canino, giugno 1997
Giovanni Di Cagno, LA NOSTRA GENERAZIONE. Quarantenni
dall'autunno caldo al PDS, settembre 1997
Vito Buono, IL DIZIONARIO DEL CINOFILO. Significato di
parole e sigle italiane e straniere usate in cinofilia da giudici, allevatori, veterinari,
etologi, cacciatori, addestratori, ecc., settembre 1997
Giancarlo Di Paola, TOELETTATURA ED IGIENE DEL CANE. Una
guida per tutte le razze, settembre 1997
Vito Buono, CON FIDO GIORNO PER GIORNO. Consigli pratici
sulla convivenza col cane, dicembre 1997
Angela Delle Foglie, DA LUPO A CANE. Breve
viaggio nelletologia, gennaio 1998
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico,
2, 1997, a cura di Francesco De Martino, 1998
Rino Bizzarro, SPUNDAPETE. Poesie in vernacolo con
traduzione a fronte, marzo 1998
Louis Hjelmslev, PRINCIPI DI GRAMMATICA GENERALE, a
cura di Romeo Galassi e Massimiliano Picciarelli, maggio 1998
Jakob Michael Reinhold Lenz, I SOLDATI, a cura di Mario
Regina, giugno 1998
Umberto Albini, TESTO & PALCOSCENICO.
Divagazioni sul teatro antico, luglio 1998
FORM AND CONTENT IN DIDACTIC POETRY, Nottingham Classical
Literature Studies, Volume 5, edited by Catherine Atherton, settembre 1998, Nottingham Classical
Literature Studies, Volume 5, edited by Catherine Atherton, settembre 1998 , Nottingham Classical
Literature Studies, Volume 5, edited by Catherine Atherton, settembre 1998
Stratis Kyriakidis, NARRATIVE STRUCTURE AND POETICS IN THE AENEID.
THE FRAME OF BOOK 6, settembre 1998
Umberto
Antonio de Girolamo, ECONOMIA E FINANZA DEL SETTORE INDUSTRIALE,
ottobre 1998
Nicola
Marzulli, PRONTUARIO DECRETO LEGISLATIVO "RONCHI" DEL 05-02-97 N. 22
MODIFICATO DAL D.LVO 08-11-97 N. 389. Manuale tecnico pratico per accertamenti in materia
ecologico-ambientale, dicembre 1998
Rodolfo di Chio, L'ALTRA STRADA, dicembre 1998
Ana
María Fagundo, ANTOLOGIA POETICA, gennaio 1999
Antonio Stramaglia, RES INAUDITAE, INCREDULAE. Storie di fantasmi
nel mondo greco-latino, gennaio 1999
EL TEATRE, EINA POLÍTICA, a cura di Karen Andresen, José
Vicente Bañuls e Francesco De Martino, febbraio 1999, a cura di Karen Andresen, José
Vicente Bañuls e Francesco De Martino, febbraio 1999, a cura di Karen Andresen, José
Vicente Bañuls e Francesco De Martino, febbraio 1999
Alfredo Musajo Somma, MUSICA E MEDICINA. Relazioni tra l'arte
musicale e l'arte del curare, aprile 1999
Vito Lozito, AGIOGRAFIA, MAGIA, SUPERSTIZIONE, aprile 1999
CERCANDO
IL FUOCO. Itinerari di lavoro contro la dispersione scolastica,
a cura di Giacomo Mondelli e Mariella De Donato, aprile 1999
Michelangelo Zizzi, IL SUD E LA LUNA. Per una geografia della semantica in
Vittorio Bodini attraverso la lingua, aprile 1999
Nicephori Gregorae, EXPLICATIO IN LIBRUM SYNESII "DE
INSOMNIIS". Scholia cum glossis, a cura di Paolo Pietrosanti, maggio 1999
Ciro Bova o.p., PREGARE CON TERESA D'AVILA, giugno 1999
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico,
3, 1998, Marianne McDonald, Sole antico luce moderna, a cura di Francesco De
Martino, giugno1999
Andreas Beschorner, HELDEN UND HEROEN, HOMER UND CARACALLA.
Übersetzung, Kommentar und Interpretationen zum Heroikos des Flavios Philostratos Heroikos des Flavios Philostratos Heroikos des Flavios Philostratos Heroikos des Flavios Philostratos,
luglio 1999
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico,
4, 1999, Poets and Teachers: Latin Didactic Poetry and the Didactic Authority of
the Latin Poet from the Renaissance to the Present, edited by Yasmin Haskell and
Philip Hardie, a cura di Francesco De Martino, luglio 1999
Margarita Merino, LA DAMA DELLA GALERNA (Antologia poetica),
edizione di Emilio Coco, agosto 1999
MARIA MARCONE
E LA CRITICA, III volume, a cura di Antonio Ricci, settembre 1999
Francesco Nicassio,
FUOCHI PIROTECNICI. L'arte e i segreti, norme di P.S.,
settembre 1999
Roberto Savi Scarponi,
ALESSANDRO. Così ho ritrovato mio figlio. Tecniche
di comunicazione con l'altra dimensione, settembre 1999
Mario Regina, RISONANZE. Feuilleton di Fine Secolo, settembre 1999
Vincenzo
Dell'Aere - Giuseppe Farina - Peter J. Osborne, DAS GEHEIMNIS DES
STAUFERKÖNIGS: DER LETZTE DER PHARAONEN, ottobre 1999
M.P. Foschino Barbaro - O. Resta, MALATTIE DELL'APPARATO
RESPIRATORIO. Compendio per Corsi di Laurea e Diplomi Universitari,
gennaio 2000
Leonardo Aucello,
LU MATTE MALIGNE, febbraio 2000
Gino Pastore, RACCONTI POPOLARI. Tra verità e
invenzione, febbraio 2000
Pino Pisicchio,
I BIANCHI. Storia arbitraria dei pensatori
cattolici in tre ore e mezzo, febbraio 2000
LA DUALITAT EN EL TEATRE, a cura di Karen
Andresen, José
Vicente Bañuls e Francesco De Martino, marzo 2000
EDUCAZIONE MATEMATICA E INTERCULTURALITÀ.
Significati ed esperienze, a cura di L. Santelli Beccegato - M.
Pertichino, marzo 2000
Salvatore Memeo,
LA BOLGIA, aprile 2000
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico,
5, 2000, Paola Aretini, I FANTASMI DEGLI ANTICHI TRA RIFORMA E
CONTRORIFORMA. Il soprannaturale greco-latino nella trattatistica teologica del
Cinquecento, aprile 2000
Vito Alfarano,
IL FIGLIO DI DUE MADRI, maggio 2000
Donato Coco,
LA BALLATA DI FRA PIO, maggio 2000
Davide Giampietro,
COMPARE CODINO E COMPAGNI, maggio 2000
Umberto Antonio de Girolamo,
OCCUPAZIONE E MONETA NELL'ANALISI DI JOHN MAYNARD
KEYNES. Una rilettura critica, luglio 2000
Antonio Rossano,
PIEROTTO BAFFOBUFFO IL SIGNOR CIP E... - I
CIPPECCIOTTI, ottobre 2000
Pino Pisicchio,
PARTITI DI CARTA. Raccolta degli statuti dei
partiti d'Italia, novembre 2000
Antonio Rossano,
PICCINNI MI HA DETTO. Biografia a due voci con
intermezzi e un fuor d'opera, marzo 2001
Antonio Rodríguez Jiménez, I
DEMONI DI VYŠEHRAD (Los demonios de Vyšehrad), marzo 2001
Pino Pisicchio, LA SERA ANDAVAMO AI SANTI APOSTOLI. Diario di una trattativa all'ombra dell'Ulivo,
giugno 2001
Pino Pisicchio, IL VOTO ACERBO. L'influenza
dei media e della comunicazione politica sugli atteggiamenti di voto dei giovani
attraverso un'indagine su un campione di studenti della LUMSA, a cura di
Maria Grazia Borrello, Massimiliano Lucchesi, Manuela Morricone, luglio 2001
Justo Jorge Padrón, SOLO MUORE LA MANO CHE TI
SCRIVE (Sólo muere la mano que te escribe), ottobre 2001
Sara Pujol Russel, IL FUOCO DEL SILENZIO (El fuego
del silencio), ottobre 2001
Pino Pisicchio, LA MELA DOLCE. Il diritto
costituzionale alla felicità, febbraio 2002
Rodolfo di Chio, 1942-43. Un anno di scuola, un
anno di guerra, marzo 2002
EL PERFIL DE LES OMBRES, a cura de
Francesco De Martino i Carmen Morenilla, aprile 2002
UN CAPITANO, IL CIRCO E IL NASO DEL RE. Poesie per
bambini, a cura di Daniele Giancane, aprile 2002
Pietro Addante, IL DOLORE DELL'ANIMA E LE VOCI
DELLA SPERANZA, giugno 2002
Rino Bizzarro, PROVE DI ASSENZA. Poesie. In
appendice: Filecenza. Poesie in vernacolo barese con traduzione a fronte,
luglio 2002
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico,
6, 2002, Marianne McDonald, CANTA LA TUA PENA. I classici, la storia e le
eroine nell'opera, settembre 2002
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico,
7, 2002, a cura di Francesco De Martino, settembre 2002
Antonio D'Eugenio, LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO,
settembre 2002
Daniele Giancane, I RAGAZZI E LA LETTURA. Percorsi
di storia della letteratura per l'infanzia, ottobre 2002
Giustiniano Antonio Serilli, I BOZZETTI DIALETTALI
(poesie in vernacolo), ottobre 2002
Vito Maurogiovanni,CANTATA PER UNA CITTÀ. Fatti,
cose e personaggi del Novecento, ottobre 2002
Vito Lozito, ALLA RADICE DEL VIZIO. Immagini,
simboli, motti, gennaio 2003
INTERCULTURALITÀ E FUTURO. Analisi, riflessioni,
proposte pedagogiche ed educative, a cura di Luisa Santelli Beccegato,
gennaio 2003
Patrizia de Sylva, IL
CALENDARIO. Dalle origini ai nostri giorni. La storia, le storie, le tradizioni,
gennaio 2003
Antonio Quero, L'ARCHITETTURA DI HEIDEGGER,
febbraio 2003
Pino Pisicchio, P4 OVVERO PRONTUARIO PER IL
POLITICO PROVETTO,
febbraio 2003
Andrea Romanazzi, LA DEA MADRE E IL CULTO BETILICO.
Antiche conoscenze tra mito e folklore, marzo 2003
Umberto Antonio de Girolamo, MOMENTI
E PROBLEMI DELLE RELAZIONI MONETARIE INTERNAZIONALI NEI SECOLI XIX E XX.
Un'analisi critica, marzo 2003
L'ORDIM DE LA LLAR, a cura de Francesco De
Martino i Carmen Morenilla, aprile 2003
Antonio Rossano, DISCORSO IN
FORSE (per attore solo). Omaggio a Giorgio Aldini, aprile 2003
Franco Bordignon,
IL CANE ANTOLOGICO.
Sussidiario cinologico per aspiranti giudici di esposizione, aprile 2003
Carlo Gravino, LE STORIE E GLI EVENTI. Romanzo,
maggio 2003
Vincenzo Dell'Aere - Pierfrancesco Rescio, IL GRANDE SEGRETO. Dallo Zep
Tepi ai Templari ed oltre..., maggio 2003
Donato Coco, DIARIO DI UN PELLEGRINO IN TERRA SANTA, maggio 2003
Vitaliano Iannuzzi, SUONA LA CAMPANA. Testo operativo ed
interdisciplinare di Educazione Musicale per le III, IV, V classi
elementari, luglio 2003
Franco Bosna, I LABIRINTI DELLA MENTE, luglio 2003
Íñigo De Aranzadi, ELEGIE NEI BOSCHI (Elegías en los bosques), luglio 2003
Antonio Rossano, MI LAGNERÒ TACENDO. Rumori e follie del
giornalismo-varietà, ottobre 2003
Cristina
Lacasa, GLI ARDENTI ENIGMI (Los candentes enigmas), ottobre 2003
Julia
Uceda, L'INCERTA PARETE DELLA MEMORIA (La incierta pared de la memoria), ottobre 2003
Rocco Labellarte, RIFLESSIONI DI UN LETTORE SU LA
SCONFITTA DELLE IDEE DI MARCELLO VENEZIANI, novembre 2003
CON
PINOCCHIO UN VIAGGIO FANTASTICO, a cura di Anna Maria Della
Penna, novembre 2003
Michele
Bellino - Maria Giovanna Di Capua - Rosanna Guglielmo - Gino Pastore, L'ALTRA
"ADULTERA". Letture storico-critiche di una tela gemella di
"Cristo e l'adultera" del pittore napoletano Paolo Finoglio, novembre 2003
PREPOTENZE:
PROBLEMI - RISPOSTE. Prevenzione del bullismo: percorsi formativi ed itinerari
didattici tra scuole in rete a Bari, a cura di
Rosaria Ammaturo - Rosy Paparella - Licia Positò, dicembre 2003
Antonio D'Eugenio,
LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO, vol. II, La reggia
dell'amore, gennaio 2004
Michele
Campione, EHI JOE! Gli Alleati a Bari tra cronaca e romanzo, 2ª
edizione, febbraio 2004
Franco Del Zotti, TRA CASI E CASE. I come e i perché della
Medicina di Famiglia, marzo 2004
Oriana
Fidanza, NUBILATO CON ROVESCI, marzo 2004
Antonio
Campanile, CORIANDOLANDO. Fare novelle, marzo 2004
Clementina
Tolardo, RACCONTO BREVE DELLA LUNGA VITA DI MIO PADRE, marzo 2004
Enzo
Migliardi, U SPASSATÌIMBE DE NONÒNNE./IL PASSATEMPO DI MIO NONNO. Versi
in dialetto barese con testo italiano a fronte di Oriana Antonucci, aprile 2004
Ippazio
Prontera - Debora Maria Meola, PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA
DELL'INTEGRAZIONE, maggio 2004
Antonio
Rossano, IO FLIPPY, E YU? Storia di un computer nato per giocare,
maggio 2004
Pasquale
Perna, PADRE PIO: FARO SULLA VIA LONGOBARDORUM,
maggio 2004
Margherita
Biscotti, MISURARSI CON LA COMPLESSITÀ: PROGETTARE E MONITORARE NELLA
SCUOLA DELLA RIFORMA, giugno 2004
Rocco
Labellarte, L'UMANITÀ DELLA POLITICA, giugno 2004
Xulio
López Valcárcel, CASA ULTIMA (Casa última), luglio 2004
Elisabetta Pani, SCHUMANN E JEAN PAUL. Una similitudine
ideale, settembre 2004
ATTITUDES TO THEATRE FROM PLATO TO MILTON, edited by Elena
Theodorakopoulos, ottobre 2004
LA NATURA DISVELATA, IRRE Puglia, a cura di Mariagraziella Belloli, ottobre 2004
Nicola Filieri, LA POESIA DI NATALE. LA CLASSE DEGLI ASINI. IL COMPARE DI
SAN GIOVANNI, ottobre 2004
KLEOS.
Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico, 8, 2002, PAROLA
ALLA MAGIA. Dalle forme alle metamorfosi, a
cura di Giovanni Cipriani, ottobre 2004
MIDDLES IN LATIN POETRY, edited by
Stratis Kyriakidis and Francesco De Martino, ottobre 2004
Antonio Rossano, POVERI DI PASSAGGIO.
Appunti (e spunti) fra ieri e oggi, novembre 2004
KLEOS.
Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico, 9, 2004, a cura
di Francesco De Martino, dicembre 2004
ENTRE LA CREACIÓN Y LA
RECREACIÓN, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla,
aprile 2005
Maria Antonacci - Ciro Roselli, LIBERADOLESCENZA,
aprile 2005
Donato Coco, L'USCIO APERTO, aprile
2005
Mariagraziella Belloli - Roberta Monaco, LIRE ET COPMPRENDRE DROIT,
maggio 2005
Giovanni Cipriani - Grazia Maria Masselli, EROS
MALEDETTO,
maggio 2005
Angela Martiradonna, DONNE, INTERCULTURALITÀ E PACE,
maggio 2005
Nunzio Liso,
CHE GAIO. Piccole storie amene attorno al coming out di un
quarantacinquenne laico democratico e di sinistra,
maggio 2005
LA POESIA SERBA DEL NOVECENTO,
a cura di Svetlana Stipcevic e Daniele Giancane, guigno 2005
Leonardo Aucello, L'OCCHIE MARIOLE,
luglio 2005
Pietro Villani, SENILIA (poesie),
luglio 2005
KLEOS.
Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico, 10, 2005.
MEDEA IN VIA ARPI,
a cura di Francesco De Martino, ottobre 2005
Antonio Rossano,
IN UN TEMPO SENZA TEMPO,
ottobre 2005
BRAVI DA SCOPRIRE. Alunni di diverse nazionalità e
successo scolastico
a cura di Luisa Santelli Beccegato, ottobre 2005
Vito Maurogiovanni, UN GRAN SANTO..., ottobre 2005
Antonio D'Eugenio, LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO,
vol. III, Il corpo
feticcio, ottobre 2005
Ciro Roselli, A RETI SPIEGATE. Tra percorsi di comunicazione e
strumenti di vigilanza, novembre 2005
Pino Pisicchio, MESCOLARE LE CARTE. Sinistra,
destra, centro all'alba della Terza Repubblica, dicembre 2005
Vito Maurogiovanni, COME ERAVAMO,
dicembre 2005
Vitandrea Marzano, MONDO «POST». Globalizzazione
asimmetrica e crisi sociale, febbraio 2006
QUEL SUSSURRO DI NORDICHE ERBE. Antologia della poesia lituana
contemporanea, a cura di Birutė Ciplijauskaitė - Emilio Coco, febbraio 2006
Miguel Anxo Fernán Vello, LE CERTEZZE DEL CLIMA (As certezas do clima), febbraio 2006
CARTOLINE DAL GARGANO,
a cura di Sergio D'Amaro - Enrico Fraccacreta - Salvatore Ritrovato, febbraio 2006
Rossana Bossaglia - Carlo Fabrizio Carli - Gaetano Mongelli - Claudio
Strinati, CARLO FUSCA. Il teatro delle immagini,
aprile 2006
Pompeo Di Terlizzi, DAI LAGHI MASURI A
BUDAPEST. Precedendo la Cortina di Ferro,
maggio 2006
Nicola Neri, TRA IL MAR NERO E IL MAR ROSSO.
Diplomazia dell'imperialismo e potere marittimo degli italiani nel
Mediterraneo orientale (1878-1898),
maggio 2006
Salvatore Memeo, IL VENTO E LA SPIGA. Poesie,
giugno 2006
Rosario Palladino, SPAGHETTI SPEZZATI. Storie da una giovinezza,
giugno 2006
Roberta Monaco - Grazia Zagariello, PERCORSI OPERATTIVI DI
GLOTTODIDATTICA. Inglese Francese Tedesco,
luglio 2006
Felice Alloggio, CAPE O CROSCE? TESTA
O CROCE? Giochi illustrati recuperati dalla memoria scritti in dialetto
barese con sintesi in lingua italiana a fronte,
luglio 2006
Antonio Rossano, RADIO ONE DAY. L'unica con il cronista
sull'aquilone. Prove tecniche di sopravvivenza via etere,
ottobre 2006
LA PROSA BREVE SLOVENA.
Antologia di autori contemporanei,
a cura di Roberto Dapit, novembre 2006
Giuseppe Tribuzio, L'EDUCAZIONE CHE NON C'È.
Un'analisi sociologica dei processi educativi nella società globale
della conoscenza,
novembre 2006
Juan Carlos Rodríguez Búrdalo, QUANDO
GIUNGERÀ L'OBLIO (Cuando llegue el olvido),
dicembre 2006
Héctor Carreto, IL POETA RAMPOGNATO DALLA
MUSA.
Antologia personale,
dicembre 2006
László Gyurkó, ELETTRA
AMORE MIO,
traduzione di Umberto Albini,
febbraio
2007
Ginés Aniorte, I CASI (Los azares), febbraio 2007
Enrico Sgambati,
NINO BRESCIA. Un uomo, un artista, febbraio 2007
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla
fortuna dell'antico, 11, 2006, MEDEA: teatro e comunicazione,
a cura di Francesco De Martino, febbraio 2007
Egidio Pani,
LA MASCHERA CADUTA. Il teatro
Petruzzelli a Bari,
aprile
2007
Dionisia García, L'ALBERO (El árbol),
maggio 2007
Giuseppe
Prenna,
COSÌ PERSI IL MIO "DIO",
giugno 2007
Many
Segura Corrochano, PUR SE FUGGE LA LUCE (Aunque huya la luz),
luglio 2007
Addolorata
Cagnazzo - Mary Mazzilli,
RIFLESSIONI DI UN VIAGGIO. Ricordi sentimenti emozioni,
giugno 2007
Cosimo
Vitale,
L'UFFICIO STAMPA: NUOVA FRONTIERA DELLA COMUNICAZIONE, luglio 2007
DI ANTICA FOGGIA. Bozzetti e figurini di moda a cura di
Francesco De Martino,
settembre 2007
Vicente
Núñez, ANTOLOGIA
POETICA. Edizione e traduzione a cura di Marina Bianchi,
ottobre 2007
Antonio
Rossano, DORMIRE, FORSE SOGNARE. Breve viaggio a dorso di mulo
tra nebbia, incubi, spot e realtà virtuali,
ottobre 2007
Pietro
Villani, IL PROFESSOR POPOLO E I RAGAZZI DELLA 3° D,
novembre 2007
Pino
Pisicchio, LE REGOLE PER ELEGGERE Formule, leggi,
sistemi ed altri arcani elettorali svelati a chi non parla politichese, gennaio 2008
Justo
Jorge Padrón, HESPERIA Canto Universale delle Isole Canarie, gennaio 2008
Aldo
Capitini, L'EDUCAZIONE È APERTA Antologia degli
scritti pedagogici, a cura di
Gabriella Falcicchio, febbraio 2008
Gaetano
Bucci CLIENTES. Il
clientelismo: aspetti teorico-metodologici. Indagine storica su Corato
nelle Puglie, marzo 2008
Vincenzo
Servedio, LA DIDATTICA DELLA PACE NELLA SCUOLA DELLA
GLOBALIZZAZIONE, marzo 2008
Marialuisa
Sabato, LE AVVENTURE DI RIMAFACILE E SAPIENTONA, marzo 2008
Basilio
Rodríguez Cañada, C'È STATO UN TEMPO (Hubo un
tiempo), marzo 2008
Cosimo
Vitale - Rossana Vitale, LA RADIO Piccola
storia di una scatola parlante, giugno 2008
Vicente
Cervera Salinas, L'ANIMA OBLIQUA (El alma oblicua), giugno 2008
Mariagraziella
Belloli - Roberta Monaco, PratiGRAMMAIRE Grammatica funzionale del
francese giuridico e commerciale, giugno 2008
Vito
Maurogiovanni, L'IMPALPABILE SENSO DEL MISTERO
Giallo al Convento, luglio 2008
Nicola
Giuliani, LA SESTA CORDA. Vita narrata di
Mauro Giuliani, luglio 2008
MITO
E CARICATURE, a cura di Francesco De Martino,
ottobre 2008
Antonio D'Eugenio, LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO,
vol. IV, Il
legame d'amore, ottobre 2008
Fortunato
Dello Russo, METAMORFOSI DI UN LAUREATO CONDANNATO
ALL'INSEGNAMENTO, gennaio 2009
Herme
G. Donis, LO
SGUARDO EFFIMERO (La mirada efímera), gennaio 2009
Mariano
Dimonte, ELEMENTI DI IMAGING E RADIOPROTEZIONE PER OPERATORI
SANITARI NEL CAMPO ODONTOIATRICO. Competenze per una organizzazione
sostenibile, gennaio 2009