|
|
20 |
Paolo
Ponzio
TOMMASO
CAMPANELLA. Filosofia della natura e teoria della scienza
novembre
2001, pp. 330, €
21,69
Tommaso
Campanella (1568-1639) sviluppa, lungo tutta la sua opera, un costante
interesse per i temi riguardanti la filosofia della natura e per le
problematiche relative a un nuovo modo di pensare la ricerca
scientifica. Le scoperte astronomiche e geografiche, nonché i
differenti assetti politici e religiosi del XVI e XVII secolo assumono
un'importanza notevole all'interno del programma filosofico
campanelliano di una riforma dell'intero sapere umano.
Tommaso
Campanella. Filosofia della natura e teoria della scienza
intende proporre una rilettura di alcune questioni che risultano
paradigmatiche del "filosofare" campanelliano. In
particolare, si esaminano alcuni concetti chiave di ogni filosofia
della natura - quali i concetti di materia, di tempo, di spazio e di
vuoto - alla luce del nesso tra scienza naturale, metafisica e
teologia. Solo attraverso tale rapporto, infatti, sarą possibile
giungere - secondo il filosofo di Stilo - a una riforma del sapere che
determini una concezione fondativa e unitaria della realtą naturale.
A tal fine, il confronto sempre vivo con la scienza galileiana diviene
esemplificativo al fine di comprendere il differente punto di vista di
Campanella che tende ad andare sempre al di lą dei confini della
scienza, per poter cogliere i segreti della natura. Tale atteggiamento
con duce il filosofo calabrese a non operare alcuna censura verso le
tante ipotesi scientifiche - tra le quali anche quella copernicana -
non ancora del tutto accertate ma, al contrario a tenere distinti gli
ambiti di certificazione e dimostrazione delle teorie e delle
esperienze, dagli ambiti di ordine epistemologico e filosofico.
Sommario:
Presentazione - Premessa - Abbreviazioni – Introduzione: 1. Il
dibattito storiografico su Campanella "scienziato"; 2. Filosofia
e scienza: la philosophia naturalis campanelliana – I.
La filosofia della natura di T. Campanella nel suo sviluppo
storico: 1. Le opere giovanili perdute: dalle Lectiones
physicae al De investigatione rerum; 2. L'influsso telesiano:
la Philosophia sensibus demonstrata e il De rerum
universitate; 3. L'opera fisiologica giovanile: dal Compendium
de rerum natura all'Epilogo magno; 4. La filosofia naturale
della maturitą: la Physiologia epilogistica e le
Quaestiones physiologicae; 5. L'opera didattica di Tommaso
Campanella: il Compendium physiologiae – II. «Utrum
Physiologia sit prima Philosophia»: la scienza campanelliana di
fronte alle implicazioni metafisiche: 1. «Principia
scientiamm in historia fundari»: le scienze come sapere storico;
2. L'essenza e l'oggetto della filosofia naturale; 3. La
scienza di fronte alla teologia e alla metafisica; 4. Le
scienze strumentali: la matematica e la logica; 5. L'antiaristotelismo
programmato e la libertas philosophandi – III. Questioni
preliminari di filosofia della natura: 1. I sei generi di
causa; 2. Tempo, evo ed eternitą; 3. Lo spazio e l'horror
vacui; 4. La quaestio De materia – IV. Campanella
versus la scienza galileiana: 1. Il ruolo della sensata
experientia; 2. La
quaestio
De maculis solis; 3. La
disputa sulle comete: la "quaestio" XXIV De
cometis: 3.1. Il confronto con Galileo: la lettura campanelliana de
il Saggiatore, 3.2. Il significato astrologico delle comete;
4. De
fluxu et refluxu aquarum: il dibattito sulle maree – V. "De
coeli et terrae natura". La
cosmologia campanelliana:
1. "Rerum natura est codex primus theologiae": natura e
Scrittura nell'opera di T. Campanella; 2. Creazione e
costituzione dell'universo: 2.1. I fondamenti della cosmologia
campanelliana, 2.2. L'infinitą del mondo, 2.3. "Pauca
in mea philosophia immutabo": segni e indizi di una nuova
cosmologia; 3. Sfere celesti e incorruttibilitą dei cieli;
4. Copernicanesimo e teologia: l'esegesi biblica campanelliana di
fronte alla nuova cosmologia -
Appendice: Manoscritti ed edizioni: la tradizione
testuale dell'opera di filosofia della natura di T. Campanella
– Bibliografia: 1. Fonti, 2. Fonti documentarie, 3. Letteratura
critica - Indice dei nomi.
In
copertina:
Raffigurazione campanelliana del sistema del mondo secondo una duplice
ipotesi
ISBN
88-7949-269-1
|